Autore: Gianluca Suardi

Caccia al Tesoro Perduto: Un’avventura avvincente

Forza ragazzi, c’è un tesoro da trovare! Insieme al tuo team scendi in fretta dalla nave e affronta numerose prove lungo il percorso tracciato dalla mappa…. solo così potrai raggiungere il tesoro. Raggiungerai diversi luoghi dove dovrai cercare degli oggetti che serviranno al tuo team in un secondo momento. Affrettati allora a prendere delle assi di legno e la rete

Escape Room: Intrighi e sfide in un labirinto di enigmi

Chiusi dentro a una o più stanze Chiusi dentro a una o più stanze, i membri delle diverse squadre devono collaborare e coordinarsi per risolvere enigmi e uscire prima dello scadere del tempo e del team avversario. Un’attività che richiede tanta concentrazione Un’attività che richiede tanta concentrazione. Un’ottima capacità di comunicazione e di divisione dei compiti spinge i partecipanti a raggiungere

Data Science: i Ruoli Emergenti nell’Era Digitale

Quali sono le professioni nella Data Science? Possiamo distinguere tre principali figure: Data Engineer Data Analyst Data Scientist Data Engineer Un Data Engineer è il responsabile delle pipeline di dati. Crea programmi e sistemi in grado di acquisire, aggregare, trasformare e strutturare i dati di un’azienda. Grazie agli strumenti, ai

Milano fashion week, la moda ai tempi dello Smart Working

Milano Fashion Week Se da un lato la Milano Fashion Week è ritornata in presenza, permettendo al pubblico e ai media di assistere fisicamente alle sfilate proposte dagli stilisti delle case di moda più blasonate, dall’altro lato – quello dei lavoratori e dipendenti di aziende, società e imprese, si instaura

Gig Economy: Esplorando il Nuovo Orizzonte del Lavoro

Gig Economy L’attività lavorativa è infatti sempre meno legata ad un orario fisso, ma va oltre. Stiamo parlando della Gig Economy. Per “Gig Economy” si intende un “modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali”,

La comunicazione non verbale. Tendenze e Implicazioni

Video call e lavoro a distanza, stanno cambiando la comunicazione non verbale e i lavoratori devono imparare come adattarsi a questa nuova realtà. Un cenno del capo, una smorfia, il modo in cui un collega è seduto su una sedia. Quando si lavora in presenza, la maggior parte di noi

crescita professionale

Crescita professionale: mettersi in gioco.

Implementare le proprie competenze È il momento perfetto per sviluppare competenze e affrontare le sfide professionali. La ‘volontà di Crescita professionale‘ implica il miglioramento attivo delle capacità, sfidando la credenza che si sia intrinsecamente capaci o incapaci. Spingere le persone a coltivare questa volontà è complesso. Richiede disposizione a superare

Le macchine renderanno obsolete le nostre soft skills?

L’adozione rapida delle nuove tecnologie ha pro e contro. Da un lato, i software intelligenti semplificano compiti noiosi e aumentano la precisione. Dall’altro, sono costosi, privi di creatività ed empatia, riducendo opportunità di lavoro Cosa pensano le persone di questi cambiamenti? Secondo il rapporto 2019 AIDP – LABLAW su robot,

Crea la tua gift card

Una volta riceviamo la tua richiesta ti manderemmo un link al pagamento.