Autore: Gianluca Suardi

Colloquio di Lavoro: l’allineamento VALORIALE nel 2025

Il mondo del lavoro sta evolvendo rapidamente, e con l’inizio del 2025 emergono nuove tendenze nel processo di selezione del personale. Tra queste, una in particolare sta guadagnando sempre più attenzione nel Colloquio di Lavoro: l’allineamento VALORIALE nel 2025. Ma quali sono le soft skills più ricercate nel 2025? E

Delegare è necessario, Ma qual è il LIMITE?

Oggi voglio affrontare un tema cruciale per chi si trova a gestire un team o un progetto: l’arte del delegare. Delegare è necessario, Ma qual è il LIMITE? Come possiamo garantire che la nostra visione e i nostri valori rimangano intatti anche quando ci allontaniamo momentaneamente dal ruolo operativo? La

Cambiare Lavoro nel 2025: I 5 Consigli Essenziali

Il mercato del lavoro sta attraversando una fase di profondo cambiamento. Mai come oggi, trovare una nuova occupazione o cambiare quella attuale richiede un approccio strategico e ben pianificato. E allora come Trovare o Cambiare Lavoro nel 2025: I 5 Consigli Essenziali. Profilo Linkedin Partiamo dal primo elemento essenziale: il

L’Importanza delle Relazioni: Un Nuovo Inizio per il 2025

Ogni nuovo anno porta con sé una carica di aspettative, speranze e riflessioni. Guardando al 2024 e proiettandomi verso il 2025, sento la necessità di fermarmi a riflettere su ciò che ho imparato e su come queste lezioni possano guidarmi nel futuro. Voglio condividere con voi un percorso personale che

Selezione di personale: Come vedere l’uomo dietro al candidato

La selezione del personale è un processo fondamentale per ogni azienda, ma spesso viene affrontato in modo meccanico e impersonale. Questo articolo, spinge a a riflettere sul come vedere l’uomo dietro al candidato, ed esplorare i candidati con un approccio più umano e comprensivo, che possa rivoluzionare il processo di

two people talking

Oltre il Curriculum: L’Importanza di Scoprire i Veri Valori dei Candidati

Oggi desidero condividere con voi un’esperienza che ha profondamente influenzato il mio approccio alla selezione del personale. Questa storia sottolinea l’importanza cruciale di andare oltre le apparenze e di scoprire i veri valori che guidano le scelte professionali dei candidati. Recentemente, mi sono trovato a gestire la candidatura di un

Perché la crisi demografica è un problema per il lavoro

Dal Sole 24H Evoluzione demografica A ottobre la Commissione europea ha presentato una serie di strumenti a disposizione degli Stati membri per contrastare i problemi dell’evoluzione demografica e integrare la questione in tutte le politiche pubbliche. Il tema viene visto con crescente preoccupazione dai cittadini europei: quasi il 40% ritiene

Non sono le retribuzioni la causa del “Labour Shortage”

Qualche settimana fa in un sondaggio che poneva la seguente domanda: “Secondo voi il fenomeno Italiano del “Labour Shortage” (la scarsità di forza lavoro) a cosa è attribuibile?”, il 62% dei partecipanti ha indicato come causa di questo fenomeno la “scarsa retribuzione”. Forse il problema non è questo! Negli ultimi

Dalla sindrome della papera al quiet quitting

Navigare tra le Onde della Sindrome dell’Anatra: Quando la Calma Apparente Nasconde una Lotta Silenziosa Il termine “sindrome dell’anatra” può sembrare insolito, ma la sua origine dall’immagine di un’anatra che apparentemente scivola calma sulla superficie di un placido laghetto, mentre in realtà rema freneticamente con le zampe per rimanere a

Dimissioni per 44mila mamme. Conciliazione difficile

Fonte Sole 24 ore Ispettorato nazionale del lavoro: resta la difficoltà di conciliare l’occupazione lavorativa con le esigenze di cura dei figli Crescono le dimissioni convalidate dall’Inl (Ispettorato nazionale del lavoro) perché presentate nei primi tre anni di vita del figlio Nel 2022 sono state 61.391 con un aumento del 17,1% rispetto

Crea la tua gift card

Una volta riceviamo la tua richiesta ti manderemmo un link al pagamento.