Mantenere i contatti con i recruiter: la tua rete professionale è la chiave

Ricevere un’offerta di lavoro è un traguardo importante, ma il tuo percorso professionale non si ferma qui. Mantenere una rete di contatti solida, in particolare con i recruiter, è fondamentale per aprire nuove porte e cogliere opportunità future.

Perché è importante mantenere i contatti con i recruiter?

  • Nuove opportunità: I recruiter hanno accesso a una vasta gamma di posizioni e possono informarti su nuove opportunità che potrebbero interessarti, anche se non hai attivamente cercato lavoro.
  • Feedback prezioso: I recruiter possono fornirti feedback costruttivi sui tuoi colloqui, aiutandoti a migliorare le tue competenze comunicative e di presentazione.
  • Referenze: Se in futuro avrai bisogno di una referenza, un recruiter con cui hai avuto un buon rapporto può essere un’ottima risorsa.
  • Networking: Espandere la tua rete di contatti ti permette di conoscere persone nel tuo settore e di acquisire nuove conoscenze.

Come costruire una rete di contatti con i recruiter

  • LinkedIn: Utilizza LinkedIn per connetterti con i recruiter, seguire le aziende che ti interessano e partecipare a gruppi professionali.
  • Eventi di settore: Partecipa a conferenze, seminari e fiere di settore per incontrare di persona i recruiter e altri professionisti del tuo settore.
  • Referenze: Chiedi ai tuoi conoscenti se possono metterti in contatto con recruiter nel tuo settore.
  • Follow-up: Dopo un colloquio, invia sempre un’email di ringraziamento al recruiter.

Come rimanere in contatto con i recruiter

  • Email personalizzate: Invia email periodiche ai recruiter per aggiornarli sulle tue attività professionali e mostrare il tuo interesse per il loro settore.
  • Newsletter: Iscriviti alle newsletter delle aziende e dei recruiter che segui per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
  • Social media: Segui i recruiter e le aziende sui social media per interagire con i loro contenuti e mostrare il tuo interesse.
  • Eventi virtuali: Partecipa a webinar e altri eventi online organizzati dai recruiter o dalle aziende.

Consigli utili

  • Sii autentico: Sii te stesso e mostra il tuo vero interesse per il settore e per le opportunità professionali.
  • Personalizza i tuoi messaggi: Ogni email o messaggio che invii dovrebbe essere personalizzato e rivolto al destinatario specifico.
  • Aggiungi valore: Offri al recruiter qualcosa di utile, come un articolo interessante o un’idea innovativa.
  • Sii paziente: Costruire una rete di contatti richiede tempo e impegno. Non aspettarti risultati immediati.

Ricorda: Mantenere i contatti con i recruiter è un investimento a lungo termine. Una rete di contatti solida può aprire molte porte e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Se hai bisogno di aiuto, contattaci!

Prenota una chiamata GRATUITA e ottieni il tuo CV personalizzato!

Lo sapevi?

Oltre la selezione di personale ci occupiamo di scrittura CV, allenamenti pre-colloquio ed ottimizzazione di LinkedIn? Prenota sotto la tua chiamata per ulteriori informazioni!

Articoli Recenti

Seguici su Facebook

Chi siamo?

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti tutte le novità in arrivo!
Crea la tua gift card

Una volta riceviamo la tua richiesta ti manderemmo un link al pagamento.